![]()
Italian
L' abate Béranger Saunière si spense il 22 gennaio 1917. Chi l' avrebbe detto, all'epoca, che un secolo dopo si sarebbe ancora parlato di questo modesto curato di campagna? Chi avrebbe scommesso che Rennes-le-Chàteau - un piccolo villaggio nella regione francese dell'Aude - sarebbe diventato una me
ta turistica fra le più frequentate? Ma che cosa nasconde questo paese? E chi era l'umile prete che da un giorno all'altro entrò in possesso di una sterminata quanto enigmatica fortuna che con la sua morte sparì nel nulla, a parte una villa magnifica, una chiesa restaurata e una vicenda a metà tra realtà e leggenda, fatta di cene luculliane, scavi misteriosi, ermetiche iscrizioni tombali, tesori mai ritrovati, morti sospette, personaggi indimenticabili? Daniel e Fabrice Kircher hanno perlustrato la «scena» in cui si sono svolti i fatti, sono penetrati nella biblioteca dell'abate, hanno ricostruito la sua personalità e le sue amicizie, localizzato gli scavi, decifrato iscrizioni e individuato il luogo in cui riposerebbe il tesoro. Ma si tratta forse di un tesoro assai particolare, che sarà «riconosciuto» soltanto da quelli giudicati degni di contemplarlo. Tra il Santo Graal e la Pietra Filosofale, tra il Tesoro dei Visigoti e quello del Tempio di Gerusalemme, II mistero di Rennes-le-Chàteau rievoca alcune delle ossessioni e dei miti più intriganti e romanzeschi della millenaria tradizione cristiana.
DETTAGLI SUGLI AUTORI...
Daniel Kircher (1960) e Fabrice Kircher.(1959) sono due studiosi molto conosciuti e apprezzati in Francia, dove hanno pubblicato numerosi volumi. Di Fabrice Kircher ricordiamo «B.A.-B.A. des guérisons miraculeuses»; di Daniel Kircher «B.A.-B.A. des villes disparues» e «B.A.-B.A. de la tradition etrusque».
English
L 'Abbé Bérenger Saunière died January 22, 1917. Who 's would have said at the time that a century later it would still be talking about this humble country curate? Who would have bet that Rennes-le-Chateau - a small village in the Aude region of France - would become one of the most visited tourist destination? But what hides this country? And who was the humble priest who from day to day came into possession of a vast and enigmatic fortune that by his death he disappeared into thin air, except for a magnificent villa, a restored church and a story halfway between reality and legend , made of gourmet dinners, excavations mysterious, hermetic burial inscriptions, treasure ever found, suspicious deaths, unforgettable characters? Daniel Kircher and Fabrice have scoured the "scene" in which the events took place, entered in the library of the abbot, rebuilt his personality and his friendships, localized excavations, inscriptions deciphered and identified the place where the would rest treasure. But it is perhaps a very special treasure, which will be "recognized" only those deemed worthy to contemplate. Between the Holy Grail and the Philosopher's Stone, between the Treasury of the Visigoths and the Temple of Jerusalem, The mystery of Rennes-le-Chateau revives some of the obsessions of the myths and the most intriguing and romance of the ancient Christian tradition.
DETAILS ON AUTHORS ...
Daniel Kircher (1960) and Fabrice Kircher. (1959) are two well-known and respected scholars in France, where they have published numerous volumes. Fabrice Kircher remember "B.A.-B.A. des guérisons miraculeuses' Daniel Kircher "BA-BA Disparues des villes "and" B.A.-B.A. de la tradition étrusque. "
MsSVig